Evento "Famiglia e genitorialità a confronto"
Si porta a conoscenza di questo interessante evento formativo dal titolo:
"Famiglia e genitorialità a confronto: come supportare gli adulti durante il percorso di crescita dei propri figli"
organizzato dall'Associazione "Domani Saremo Autonomi", che SI SVOLGERÀ IN MODALITA' WEBINAR il giorno Venerdì 25 Marzo 2022 ad ore 20:30
Per informazioni ed ISCRIZIONI vedi la LOCANDINA dell'evento (entro 16/03/2022 ore 18.00)
Serata formativa: METODO DI STUDIO
Si porta a conoscenza di questa interessante serata formativa dal titolo:
"Metodo di Studio: un approccio strategico per apprendere in modo efficace"
organizzata dall'Associazione "Domani Saremo Autonomi", che si svolgerà in presenza presso l'Auditorium Comunale di Lavis, Giovedì 31 Marzo.
Per informazioni ed iscrizione (entro il 23/03/2022 ore 18.00) vedi la Locandina dell'evento
#IOLEGGOPERCHE'

PROGETTO “Inventa il presente, immagina il futuro”
La scuola Stainer di Lavis “Si mette in gioco”!
Progetto promosso dal Piano giovani di Lavis:
“Inventa il presente, immagina il futuro”
Nel primo quadrimestre di quest’anno, nei mesi di ottobre e novembre presso la Scuola Secondaria di primo grado “ A. Stainer” si è svolto il progetto “Lavis in gioco” che ha visto come protagonisti un gruppo di alunni, iscritti alle attività opzionali del venerdì pomeriggio.
Il progetto, promosso dal Piano Giovani Lavis “Inventa il presente, immagina il futuro” è stato proposto alla scuola da un gruppo di appassionati di giochi da tavolo, giochi di società e giochi di ruolo.
Il proporre alle nuove generazioni i giochi da tavolo o di società, è stato un modo per “distrarre” i ragazzi dai passatempi online e dai supporti tecnologici che difficilmente prevedono un contatto diretto con altre persone.
Le attività previste nel progetto hanno favorito il confronto tra soggetti di età diverse che non si conoscevano prima, sviluppando capacità relazionali e comportamentali in correlazione con la responsabilità assunta dai partecipanti, attraverso il gioco e la condivisione di passioni, background culturali e creatività personale.
#IOLEGGOPERCHE'
“Quando finisci un libro e lo chiudi, dentro c’è una pagina in più. LA TUA” . C’è il tuo averlo sfogliato, guardato, anche solo aperto, le impronte delle tue dita, ci sono le tue impressioni, le tue emozioni, i tuoi pensieri...insomma qualcosa di te è entrato lì dentro, che meraviglia la lettura...